Formazione dei lavoratori 2

Sicurezza negli ambienti di lavoro
(art. 37 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81)
Contenuti conformi all’ACCORDO 21 dicembre 2011 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della
salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Scopo della formazione:
- Acquisire la consapevolezza di dover finalizzare l’organizzazione scolastica alla sicurezza;
- Sviluppare la conoscenza delle norme sotto il profilo legale;
- Rispettare gli obblighi normativi;
- Sviluppare una metodologia operativa per l’analisi del rischio;
- Sviluppare una metodologia operativa per la individuazione delle misure di sicurezza da adottare;
- Rafforzare la consapevolezza del ruolo;
- Rafforzare le capacità comunicative.
Infine:
Favorire lo sviluppo delle conoscenze normative e tecniche utili a rilevare e valutare i rischi in ambito scolastico ed extrascolastico e interagire correttamente con gli altri soggetti al fine di elevare la cultura della sicurezza.
La normativa di riferimento
Il d.lgs 81/08 ha realizzato il riassetto e la riforma delle disposizioni previgenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro elaborando un sistema di gestione della sicurezza e della salute in ambito lavorativo preventivo e permanente, attraverso:
- L’individuazione dei fattori e delle sorgenti di rischi;
- La riduzione, che deve tendere al minimo del rischio;
- Il continuo controllo delle misure preventive messe in atto;
- L’elaborazione di una strategia aziendale che comprenda tutti i fattori di una organizzazioni (tecnologie, organizzazione, condizioni operative…).